Perché andare dal Chirurgo Maxillo-Facciale per

Il Chirurgo Maxillo-Facciale opera quasi esclusivamente sul viso,sulla bocca , sulle ossa mascellari e sui
denti ed ha la visione d’insieme oltrechè la massima competenza per la diagnosi e cura delle malattie del
cavo orale.L’estrazione dei denti inclusi è sua materia specialistica.

Il Chirurgo Maxillo-Facciale opera routinariamente sulle ossa mascellari e l’implantologia endossea ,così
come le metodiche rigenerative e ricostruttive con innesti sono sua materia specialistica.

Il Chirurgo Maxillo-Facciale opera sul viso ,sui tessuti molli della faccia ,del naso,della guancia,delle palpebre,della bocca ed ha una visione d’insieme che comprende le malattie delle ossa mascellari ,della mandibola,del mento.

Il Chirurgo Maxillo-Facciale opera i difetti estetici del naso ,quelli esiti di traumi facciali, quelli legati a disfunzionalità respiratorie e quelli congeniti.
La visione d’insieme del difetto nasale ,il rapporto con il mento o con le altre strutture del viso vengono sempre analizzate per trovare la soluzione chirurgica più coerente.

La chirurgia dell’orbita così come quella delle palpebre rappresenta un campo di azione peculiare per il Chirurgo Maxillo-Facciale ; dalle malattie neoplastiche agli esiti dei traumi ai processi degenerativi per invecchiamento, la blefaroplastica e la chirurgia ricostruttiva delle palpebre sono bagaglio quasi obbligatorio nell’attività del Chirurgo Maxillo-Facciale.

Le lesioni pigmentate ,rilevate o sospette del viso debbono essere analizzate dallo specialista ed operate di conseguenza.Le necessità ricostruttive impongono metodiche plastiche a volte minime ,a volte più complesse.

Perché la chirugia del mento va analizzata con una visione d’insieme sull’estetica del profilo e comprende una chirurgia ossea pressocchè esclusiva del Chirurgo maxillo-Facciale.